Perché nel 2023 un prelievo di sangue sicuro è più importante che mai per gli infermieri?

Ultimo modificato: | Prelievo di sangue in sicurezza - Torna alla panoramica

Negli ultimi anni siamo stati tutti testimoni della pressione sostenuta sugli operatori sanitari in prima linea. Tuttavia, se da un lato è aumentato l'apprezzamento pubblico per l'abilità e il sacrificio dimostrati dagli operatori sanitari, dall'altro la fiducia nei sistemi sanitari e persino nella scienza stessa ha subito una battuta d'arresto [1] . Una rinnovata attenzione alla sicurezza del prelievo di sangue - la più elementare e onnipresente delle procedure mediche - potrebbe essere la chiave per ripristinare la fiducia di infermieri e pazienti?

"Prima di Covid, gli operatori sanitari raramente si preoccupavano che un giorno il loro lavoro avrebbe messo a rischio la loro salute e forse anche la loro vita", afferma Constance Mak, infermiera, specializzata in flebotomia, di Hong Kong.

Gli effetti della pandemia si protrarranno per molti anni a venire; la fidelizzazione del personale infermieristico rimarrà una sfida che si aggiunge alle attuali responsabilità in materia di salute e sicurezza di un operatore sanitario, ma i team stanno affrontando i picchi di domanda, adattandosi a nuovi modelli di lavoro e formazione.
In che modo i fornitori di servizi sanitari proteggono gli infermieri dalle infezioni in modo che possano svolgere il loro lavoro e non siano scoraggiati dall'intraprendere una carriera infermieristica?

I rischi che gli infermieri devono affrontare oggi

Il personale è perfettamente consapevole di essere esposto al rischio di infezioni in un ospedale o in una clinica. Spesso si verificano epidemie di batteri multi-resistenti e per un infermiere i rischi sono ancora più elevati. Il potenziale rischio d’infezione da epatite B, l'epatite C e l'HIV, per via ematica, può avvenire a causa di puntura accidentale oppure se il prelievo non viene eseguito, manipolato e conservato correttamente.

“La raccolta del sangue e l'introduzione di un catetere endovenoso sono le due principali procedure ad alto rischio e ad alto volume che i nostri operatori sanitari eseguono in contesti acuti e di emergenza. E le punture da aghi si verificano di solito durante l'uso e poco prima dello smaltimento.”

Constance Mak

Stanchezza dell'infermiere e sicurezza del paziente

Come fanno gli operatori sanitari a stare al sicuro durante la flebotomia? In tutto il mondo, gli infermieri si trovano a gestire carichi di lavoro crescenti, aumenti della domanda di assistenza clinica [2] e interruzioni della disponibilità di prodotti di qualità. Tutto questo in un contesto di budget ridotti e di crisi nella fidelizzazione degli infermieri [3]. Fattori che aumentano lo stress sia per gli operatori sanitari che per i pazienti e aumentano la possibilità di lesioni durante il prelievo di sangue.

"Ci sono diverse situazioni cliniche che rendono la flebotomia impegnativa, ma nessun soldato non addestrato arriva sul campo di battaglia", afferma Constance. Come Hong Kong, molti Paesi della regione Asia-Pacifico, tra cui l'Australia, la Corea del Sud e Singapore, si collocano ai primi posti nella classifica mondiale dell'assistenza sanitaria [4]. La pandemia ha messo in evidenza la necessità di una cultura della sicurezza in tutta l'assistenza sanitaria.

Constance tiene a sottolineare la formazione rigorosa e obbligatoria per ottenere la certificazione di flebotomia che tutti gli operatori sanitari devono completare e mantenere per poter effettuare il prelievo di sangue, nonché i regolari controlli a cui sono sottoposti ospedali e cliniche.

Gli infermieri sono a rischio durante il prelievo di sangue?

Negli ultimi vent'anni, anche i metodi di raccolta del sangue si sono evoluti per proteggere sia l'infermiere che il paziente: "Come gran parte del mondo, abbiamo utilizzato il sistema di raccolta chiuso per il prelievo di campioni di sangue; dispositivi taglienti più sicuri riducono al minimo il rischio di esposizione durante il prelievo di sangue da un paziente". L'uso di un ago da siringa esposto e non dotato di sicurezza, nel prelievo di sangue [prelievo aperto] era la causa dell'alta incidenza di infezioni da lesioni ed era lo standard quando Constance ha iniziato la sua carriera [5].

"Oggi i dispositivi taglienti devono rispettare una specifica progettazione di sicurezza; questi tipi di sistemi di raccolta chiusi hanno tutti caratteristiche di sicurezza, come la possibilità di coprire gli aghi prima e subito dopo l'uso, proteggendo gli operatori sanitari e i pazienti. E proteggono anche gli operatori sanitari che si occupano dello smaltimento dei dispositivi taglienti contaminati".

Poter contare su un dispositivo di qualità, progettato per la sicurezza, consente al personale di svolgere le proprie mansioni con il minimo sforzo. È essenziale in momenti come questo, quando le procedure ad alto rischio/alto volume devono essere eseguite da minor personale, i pazienti devono essere rassicurati e i campioni devono essere consegnati al laboratorio in modo rapido e sicuro.

L'esperto

Grazie a Constance Mak

Con una carriera di oltre quarant'anni, Constance Mak, RN, RM, BSN, è tecnico internazionale di flebotomia dell'American Society of Clinical Pathologists, infermiera di ricerca presso l'Università di Hong Kong e consulente clinico per Greiner Bio-One, un fornitore di materiali di consumo per il prelievo di sangue che molti utilizzatori associano alla sicurezza.

[1] https://www.edelman.com/trust/2023/trust-barometer/special-report-health

[2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9914666/ 

[3] https://www.icn.ch/news/icn-report-says-shortage-nurses-global-health-emergency 

[4] ISBN (WHO) 978-92-4-004061-8 , electronic version: https://www.who.int/publications/i/item/9789240040618 

[5] Jagger J, Perry J, Gomaa A, Phillips EK. The impact of U.S. policies to protect healthcare workers from bloodborne pathogens: the critical role of safety-engineered devices. J Infect Public Health. 2008;1(2):62-71. doi: 10.1016/j.jiph.2008.10.002. Epub 2008 Nov 26. PMID: 20701847.

Sicurezza e qualità, sono nel nostro sangue

La protezione dei pazienti, dei medici e l'accuratezza sono argomenti che verranno trattati in modo più approfondito nei prossimi mesi. Per non perdervi nulla, iscrivetevi alla serie qui.

Trova il giusto contatto/indirizzo per inviare una richiesta

* richiesto

Esclusione di responsabilità

Le presenti informazioni sul prodotto sono rivolte esclusivamente agli operatori sanitari. I dispositivi Greiner Bio-One devono essere utilizzati esclusivamente da personale sanitario adeguatamente formato, in conformità alle relative Istruzioni per l'uso (IFU). Per un elenco di indicazioni, controindicazioni, precauzioni e avvertenze, consultare le Istruzioni per l'uso che accompagnano ogni prodotto o che possono essere scaricate dal nostro sito web all'indirizzo www.gbo.com (Download Center). Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante locale di Greiner Bio-One o visitare il nostro sito web.

Tutte le informazioni sono fornite senza garanzia nonostante l'accurata elaborazione. È esclusa qualsiasi responsabilità, garanzia o assicurazione di Greiner Bio-One GmbH. Tutti i diritti, gli errori e le modifiche sono riservati. Se non diversamente indicato, Greiner Bio-One GmbH detiene tutti i diritti d'autore e/o altri diritti (d'uso) su questa documentazione, in particolare su segni come i marchi e i loghi citati (parole-immagini). È espressamente vietato l'uso, la duplicazione o qualsiasi altro utilizzo dei diritti della Greiner Bio-One GmbH.

Le testimonianze che trovate in questo blog comunicano le loro esperienze individuali per quanto riguarda l'uso dei nostri prodotti e/o servizi. Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle del partner dell'intervista; non intendono riflettere le opinioni o la visione di Greiner Bio-One. Queste informazioni esprimono parzialmente le opinioni dei nostri clienti e/o le esperienze degli individui e non pretendono di riflettere le opinioni o le opinioni di Greiner Bio-One.

Proprietario dei media ed editore: Greiner Bio-One GmbH, Bad Haller Str. 32, 4550 Kremsmünster

Continua con le informazioni sulla sicurezza.
La protezione dei pazienti, medici e accuratezza sono argomenti da trattare nel nostro blog sulla sicurezza. Iscriviti ora!
È il modo più semplice per sapere tutto. Ci piacerebbe metterci in contatto.
Si registri ora e riceverà regolarmente le nostre Greiner Bio-One News su argomenti di attualità per essere sempre aggiornato.

We redirected you to your country page. To go back to the previous page, please click the button.

You are not viewing your country page. To switch to your country, please click the button.