Le materie plastiche nella medicina e nel lifesciece
Greiner Bio-One sviluppa prodotti medicali in plastica per la diagnostica clinica, l'industria farmaceutica e diagnostica e la biotecnologia. Sapevate che solo il 2-3% della produzione mondiale di materie plastiche è nel campo della medicina e della tecnologia medica, ma oltre il 50% dei prodotti medico-farmaceutici sono fatti di plastica? Questo lo rende uno dei materiali più usati in medicina, tecnologia medica e ricerca, e ci sono molte ragioni per questo.
Plastica - Il materiale di scelta nella tecnologia medica
Dentro il laboratorio
“Vi siete mai chiesti cosa rende i prodotti di laboratorio così speciali e perché non possono essere semplicemente fatti con plastica riciclata o altri materiali?
”
La risposta sta nei particolari requisiti e proprietà che richiediamo ai nostri materiali di consumo da laboratorio. Quando si eseguono esperimenti scientifici, l'accuratezza totale e l'affidabilità dei risultati sono fondamentali. Il prerequisito più importante per prodotti di laboratorio affidabili è la purezza delle materie prime utilizzate nella loro fabbricazione: Più impurità contiene un materiale plastico, più queste saranno in grado di percolare dal polimero nel campione di ricerca.
La risposta sta nei particolari requisiti e proprietà che richiediamo ai nostri materiali di consumo da laboratorio. Quando si eseguono esperimenti scientifici, l'accuratezza totale e l'affidabilità dei risultati sono fondamentali. Il prerequisito più importante per prodotti di laboratorio affidabili è la purezza delle materie prime utilizzate nella loro fabbricazione: Più impurità contiene un materiale plastico, più queste saranno in grado di percolare dal polimero nel campione di ricerca.
Nel processo, queste impurità possono avere una serie di effetti indesiderati sui risultati analitici. Possono avere effetti tossici sulle colture cellulari, portando all'interruzione della crescita o della differenziazione delle cellule o addirittura alla loro morte.
Quindi non è solo l'evitare le impurità, ma anche la chiarezza ottica e le proprietà meccaniche costanti ad essere tra i requisiti più importanti che i materiali di consumo di laboratorio devono soddisfare e che sono vitali per molte applicazioni di ricerca. Queste proprietà spesso non possono essere garantite nella misura necessaria se si utilizzano materiali riciclati. Tali articoli sono più suscettibili di
- risultati falsi positivi o negativi
- errori nelle indagini forensi
- diagnosi mediche errate
e quindi non forniscono i risultati costanti e affidabili necessari nella ricerca. È per questo motivo che, come produttore di materiali di consumo in plastica per laboratori, selezioniamo materiali di produzione con additivi minimi. Questo ci permette di garantire l'alto grado di affidabilità e riproducibilità che sono essenziali nelle applicazioni di ricerca.